Malattia respiratoria
Tuttavia, il sistema respiratorio è altamente suscettibile a una serie di malattie di salute da lievi a croniche, infezioni e allergie. Gli individui con malattie respiratorie di solito hanno difficoltà respiratorie. Se non diagnosticato e trattato in tempo, ciò potrebbe causare gravi complicazioni e infine la morte.
Tipi comuni di malattie respiratorie
Un certo numero di condizioni di solito si sviluppano e colpiscono i tessuti e gli organi che compongono il respiratorio. Altri si verificano a causa di sostanze irritanti dall'aria che si respira regolarmente. Può includere batteri o virus che portano a un'infezione del sistema respiratorio. Tuttavia, alcuni sono causati da altre malattie o problemi di salute sottostanti e vecchiaia.
Questi disturbi possono influenzare il sistema respiratorio in vari modi e causare dolore, infiammazione, irritazione o gonfiore. Alcuni dei tipi comuni di malattie respiratorieincludono quanto segue;
Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO):
Questa è una grave condizione polmonare infiammatoria associata a flusso d'aria ostruito dai polmoni che causa difficoltà respiratorie. Le condizioni mediche comuni che scatenano la BPCO includono bronchite cronica ed enfisema. Questi disturbi si sviluppano per lo più insieme, ma tendono a differire in gravità tra le persone con BPCO.
La bronchite cronica si riferisce all'infiammazione del rivestimento del tubo bronchiale. Questi tubi trasportano ossigeno da e verso gli alveoli o sacche d'aria dei polmoni. I sintomi comuni associati alla bronchite cronica sono tosse costante e produzione di muco o espettorato.
D'altra parte, l'enfisema è caratterizzato da danni agli alveoli o alle sacche d'aria all'interno dei polmoni. Questo di solito si traduce in mancanza di respiro, tra gli altri sintomi. L'esposizione prolungata al fumo di sigaretta o a vari gas e sostanze irritabili contribuisce all'enfisema.
La BPCO è generalmente una condizione progressiva che tende a peggiorare con il tempo. Tuttavia, è curabile e una corretta gestione è vitale per alleviare i sintomi associati e promuovere la qualità della vita. Questo aiuta anche a ridurre al minimo i rischi di altri disturbi correlati.
Asma:
L'asma è un disturbo che provoca i percorsi aerei a gonfiarsi e restringere o talvolta produce muco in eccesso. Questo di solito si traduce in difficoltà respiratorie, tosse, respiro sibilante durante l'espirazione e mancanza di respiro.
Mentre l'asma può essere un problema minore per alcune persone, è un grave problema di salute per gli altri. Questo perché tende ad avere un impatto sulle normali attività quotidiane e talvolta può provocare un attacco d'asma fatale.
Polmonite:
La polmonite è un grave tipo di infezione che causa infiammazione nelle sacche d'aria in uno o entrambi i polmoni. Queste sacche d'aria possono anche riempirsi di pus o liquido, portando a tosse associata a catarro, difficoltà respiratorie, brividi e febbre. Organismi come virus, funghi e batteri possono contribuire alla polmonite.
Allergie:
L'inalazione o la respirazione di proteine, tra cui polline, polvere e muffa, può contribuire alle allergie respiratorie in molti individui. Queste proteine potrebbero provocare l'infiammazione dei percorsi aerei, causando irritazione e infiammazione.
Cancro del polmone:
Il cancro del polmone è uno dei tipi più fatali e mortali di cancro sia nei maschi che nelle femmine. Può verificarsi in qualsiasi parte dei polmoni e potrebbe richiedere alcuni anni prima che compaiano i segni e i sintomi associati. Mentre i fumatori sono a più alto rischio di sviluppare il cancro ai polmoni, può anche colpire le persone che non fumano.
Sintomi di malattia respiratoria
I segni e i sintomi della malattia respiratoria possono variare da una persona all'altra. Questo di solito dipende dal tipo di condizione, gravità, età e salute generale. Mentre alcuni sintomi sono lievi e possono migliorare con il tempo, altri sono cronici e richiedono cure mediche immediate.
Questi sono quindi i sintomi comuni della malattia respiratoria a cui devi fare attenzione;
Difficoltà respiratorie: di solito, le persone possono sperimentare mancanza di respiro, soprattutto durante l'esercizio. Tuttavia, se la situazione persiste o si verifica anche quando ci si rilassa, potrebbe essere un segno di malattia respiratoria. È quindi essenziale consultare immediatamente un medico se si verificano difficoltà respiratorie allarmanti.
Tosse ostinata: mentre la tosse può essere un segno di infezione minore, la tosse costante che non si risolve dopo tre o più settimane è considerata grave. Questo potrebbe significare qualsiasi tipo di disturbo respiratorio, tra cui asma, polmonite e allergie. Dovresti quindi consultare un medico se avverti una tosse cronica e ostinata.
Dolore toracico costante: nella maggior parte dei casi, il dolore toracico è associato a malattie respiratorie. Sebbene possano essere lievi e persistenti a volte, il dolore toracico prolungato che dura per settimane è considerato cronico. La situazione può anche peggiorare quando si fa un respiro profondo o si tossisce. Pertanto, è essenziale consultare un medico se si verifica un improvviso dolore toracico cronico.
Produzione di muco eccessivo: è naturale per il corpo produrre muco; inoltre, aiutano a prevenire infezioni e varie sostanze irritanti. Tuttavia, se tossisci costantemente catarro o senti il drenaggio nel petto per diverse settimane, potrebbe significare una malattia respiratoria.
Respirazione rumorosa: nella maggior parte dei casi, il respiro sibilante e rumoroso indica l'ostruzione dei percorsi dell'aria. Mentre questo potrebbe derivare da qualsiasi malattia respiratoria, è fondamentale consultare un medico non appena inizia il segno.
Tosse di sangue: Le tracce di sangue nella tosse provengono principalmente dal tratto respiratorio o dai polmoni. Indipendentemente dalla causa sottostante e dall'origine, la tosse con sangue è una condizione cronica che richiede una diagnosi e un trattamento immediati.
Diagnosi delle malattie respiratorie
A volte, alcune malattie respiratorie possono essere diagnosticate erroneamente o possono passare inosservate fino a raggiungere il livello avanzato. Tuttavia, si consiglia vivamente di visitare una struttura sanitaria se si verificano segni o si notano cambiamenti nell'abitudine respiratoria.
La prima procedura di diagnosi prevede un esame fisico dei segni e sintomi associati. Include anche la valutazione della storia medica per verificare se esiste un record di malattie respiratorie e l'esposizione a possibili fattori scatenanti. Anche informarsi sulla storia familiare è essenziale. Questo aiuta a determinare se si è a più alto rischio di sviluppare condizioni respiratorie e tumori.
Altri test e procedure diagnostiche aggiuntivi possono includere quanto segue;
Radiografia del torace: Questo è un test di imaging che i medici usano per verificare la presenza di problemi di salute come polmonite e BPCO. Queste malattie causano principalmente l'accumulo di liquido nei polmoni. Una radiografia del torace è anche essenziale nella diagnosi del cancro o dell'accumulo di tessuto cicatriziale chiamato fibrosi polmonare nei polmoni.
Ecografia del torace: questo test diagnostico utilizza onde sonore ad alta frequenza per creare immagini dettagliate dei polmoni e delle vie respiratorie. Questo rende facile per il medico controllare se c'è accumulo di liquidi all'interno o intorno ai polmoni.
Tomografia computerizzata (TC): Questo è un tipo avanzato di test di imaging che i medici usano per controllare le anomalie che non possono essere viste usando una radiografia. Esempi di tali condizioni includono tumori del polmone o dell'apparato respiratorio. La scansione TC utilizza una serie di immagini a raggi X prese con diverse angolazioni posizionate insieme per creare un'immagine più chiara.
Broncoscopia: Ciò comporta l'uso di un dispositivo broncoscopio collegato a una sorgente luminosa e una piccola fotocamera. Il medico esegue la procedura facendo scorrere il dispositivo nei percorsi dell'aria. Ciò rende facile visualizzare i passaggi e verificare la presenza di segni come sangue, muco e tumori.
Biopsia pleurica: prevede l'uso di un piccolo ago per ottenere campioni di tessuto dalle vie respiratorie. La procedura viene eseguita inserendo l'ago nelle regioni del torace tra le costole nella parte posteriore. Il campione ottenuto viene quindi portato in laboratorio per ulteriori test.
Trattamento delle malattie respiratorie
Lo scopo del trattamento è quello di aiutare a gestire la condizione, alleviare i sintomi associati e ridurre al minimo le complicanze o l'esacerbazione. Il trattamento delle malattie respiratorie migliora anche la capacità di vivere una vita normale e sana.
A seconda del tipo di malattia respiratoria, l'opzione di trattamento può includere quanto segue;
Medicazione:
Vari tipi di farmaci aiutano a curare la malattia e alleviare i sintomi e le complicanze. Esempi di questi farmaci sono;
- Broncodilatatori: Questi sono i farmaci per via inalatoria più comuni che aiutano a rilassare i muscoli all'interno dei percorsi aerei. Alleviano anche la mancanza di respiro e la tosse, rendendo quindi facile il processo di respirazione.
- Steroidi per via inalatoria: Queste forme di farmaci aiutano ad alleviare l'infiammazione del percorso dell'aria e prevenire ulteriori complicazioni e aggravamenti.
- Steroidi orali: Questi sono per lo più raccomandati per i pazienti con una malattia respiratoria che peggiora o diventa grave. L'uso di steroidi orali può aiutare ad alleviare la condizione e prevenire l'esacerbazione.
Altri tipi di farmaci vitali includono;
- Antibiotici
- Teofillina
- Inibitori della fosfodiesterasi-4
Terapia polmonare:
I medici possono talvolta raccomandare una terapia polmonare aggiuntiva per i pazienti con condizioni gravi e moderate. Esempi di trattamento di terapia polmonare includono l'ossigenoterapia e il corso di riabilitazione polmonare.
Astenersi dal fumare:
Questo è di solito il primo fattore essenziale per un piano di trattamento delle malattie respiratorie. Smettere di fumare impedisce il peggioramento della condizione e consente al trattamento di funzionare in modo efficace.
Chirurgia:
In rari casi, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per affrontarele malattie respiratorie croniche, incluso l'enfisema che non risponde ad altre forme di trattamento. Esempi di interventi chirurgici sono le procedure di riduzione del volume polmonare, la bullectomia e i trapianti di polmone.
Conclusione
Ogni persona è soggetta a malattie respiratorie che possono colpire varie parti del tratto respiratorio. Queste condizioni interferiscono anche con la capacità di respirare normalmente e possono causare complicazioni potenzialmente letali. La diagnosi precoce e il trattamento sono quindi essenziali per prevenire ulteriori problemi di salute.
CloudHospital si concentra sull'aiutare bambini e adulti che combattono con malattie del sistema respiratorio. Si concentra anche sulla fornitura di un trattamento adeguato, nonché sul controllo e sulla misura preventiva per contribuire ad alleviare la condizione.
Il sistema respiratorio si riferisce a una rete di tessuti e organi che facilitano la respirazione. Comprende principalmente i polmoni, i vasi sanguigni e le vie aeree. Il sistema consente inoltre al corpo di assorbire ossigeno nell'aria per consentire agli organi di funzionare e funzionare normalmente. Inoltre, pulisce e tiene lontani i gas di scarico, compresa l'anidride carbonica, dal sangue.